La Rocca sul lago
La rocca Farnese, palazzo ricco di storie e leggende, è lieto di mettere a vostra disposizione, per weekend o settimane, un appartamento panoramico che si affaccia sul lago.

il castello

le stanze
Un luogo incantato dove hanno soggiornato molti Papi, artisti, la conosciuta Lucrezia Borgia, Giulia Farnese detta la Bella.

Capodimonte
è un paese dalle origini etrusche, ricco di storie, tradizioni e leggende.
E’ situato su un promontorio che forma una penisola all’interno del lago. E’ un luogo con spendidi scorci naturali, dove regna la pace e la tranquillità.
Il paese, oltre per il centro storico unico nel suo genere, è rinominato per la bellezza del lungolago, circa 2km di passeggiata, affiancata da una spiaggia attrezzata con chioschi, servizi di noleggio imbarcazioni, lettini, ombrelloni e giochi per bambini.
Le bellezze del lago di Bolsena
Il castello della Bella e la bestia
Un luogo magico che ha dato la vita ad una delle storie più belle
Siamo nel ‘500, Pedro de Gonzales, un uomo ritenuto un selvaggio per il suo aspetto molto peloso, in realtà affetto da ipertricosi, una malattia causata da un’ iperattività ormonale che determina un’eccessiva crescita di peli sul volto e sul corpo. Lo sventurato che faceva parte della popolazione dei Guanci, venne catturato a Tenerife, rinchiuso in una gabbia e presentato al cospetto del Re di Francia Enrico II come dono per le sue nozze con Caterina de Medici. La notizia di questo bizzarro dono si diffuse rapidamente presso tutte le corti d’Europa, ed il re decise di “educare” l’uomo tramutandolo in un cortigiano colto e molto signorile. La regina a questo punto, decise di contribuire alla storia di Pedro trovando lui moglie con l’idea di avere al servizio del re di Francia una dinastia di “selvaggi”.
Entra in scena Bella una ragazza dalla bellezza sorprendente scelta dalla stessa Caterina de Medici come moglie per Pedro. Non era certo un buon inizio per quel matrimonio forzato, che però piano piano diventò la più bella delle unioni. Catherine riuscì ad andare oltre le apparenze e si innamorò del grande cuore di Pedro, della sua dolcezza e sensibilità. Ebbero ben sei figli, quattro dei quali del tutto simili al loro papà. Per un periodo si stabilirono in Francia ma con la rovina della casa reale francese, Pedro tornò ad essere considerato merce da baraccone e fu ceduto ai Farnese, signori di Parma. I quali compresero che si trovavano di fronte ad un uomo colto, gentile ed intelligente, e gli permisero di stabilirsi con la sua famiglia nella Rocca Farnese di Capodimonte, sul lago di Bolsena, a quel tempo loro possedimento. E fu nel piccolo centro del viterbese che Pedro Gonzales morì ultraottantenne, circondato dall’affetto dei suoi familiari e della sua adorata Catherine, che gli era stata accanto per oltre quarant’anni. Ai Gonzales venne quindi, assegnata una casa a Capodimonte, un borgo sulle sponde del lago di Bolsena, che a quel tempo era sotto il controllo dei Farnese. Negli archivi storici della chiesta sono presenti le testimonianze di quella che sembra abbia ispirato una delle favole più lette e preferite da adulti e bambini di molte generazioni.

Nelle vicinanze

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è un luogo magico, surreale, fantastico, situato sulla vetta di un’altura di tufo e raggiungibile solo attraverso uno stretto ponte pedonale

Viterbo
Ha antiche origini e presenta il più vasto centro storico medievale d’Europa: con alcuni quartieri ben conservati, è cinto da mura e circondato da quartieri moderni. Viterbo è conosciuta come la Città dei Papi.

Bomarzo
Il Parco dei Mostri è un complesso monumentale italiano. Si tratta di un parco naturale ornato da numerose sculture in basalto risalenti al XVI secolo e ritraenti animali mitologici, divinità e mostri.

Bolsena
Bolséna è un comune italiano della provincia di Viterbo, nel Lazio. E’ denominato “La città del miracolo eucaristico”, da cui la solennità del Corpus Domini si è estesa a tutta la Chiesa.
Disegnato e Sviluppato da Stefano Manetti